Corporate Sustainability e eLearning: formazione a distanza per un'azienda sostenibile
Se la Corporate Sustainability è il nuovo obiettivo-chiave che guida le azioni di ogni azienda, nessun ambito viene escluso dalla corsa all’essere più sostenibili: in questo articolo vedremo come l’eLearning contribuisca in gran misura alla sostenibilità aziendale e come la formazione a distanza possa rappresentare un’opportunità per tutte le organizzazioni. Cos’è la Corporate Sustainability La Corporate Sustainability o Sostenibilità Aziendale è un «approccio che…
5 motivi per usare i business game online nella tua strategia e-learning aziendale
I business game sono giochi di ruolo che prevedono una simulazione della vita d’impresa, in cui i giocatori si trovano a prendere, da soli o in gruppo, decisioni legate alla realtà aziendale o al mercato di riferimento per raggiungere un obiettivo: in questo articolo sveleremo 5 ottimi motivi per introdurre i business game online all’interno della tua strategia e-learning, per migliorare l’efficacia della tua formazione e i risultati in azienda. 1. EFFICACIA DELL’APPRENDIMENTO…
E-learning e formatori: 5 motivi per entrare nel business della formazione online
L’e-learning è un in forte crescita e rappresenta una grande opportunità per i formatori: in questo articolo elencheremo 5 motivi per entrare nel mondo della formazione online e sfruttarne le potenzialità per accrescere il proprio business. 1. E-LEARNING E OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE Il primo più importante motivo per cui i formatori dovrebbero lanciarsi nella formazione online riguarda l’ottimizzazione delle risorse, sia economiche che temporali. Pensando alla formazione…
Quiddis Health e RUFFLE: la nuova frontiera della prevenzione del decadimento cognitivo
Se il primo progetto e-health di Quiddis REACT era incentrato sulla riabilitazione, con RUFFLE, sempre realizzato con il finanziamento di Regione Lombardia e Comunità Europea, il focus si sposta sui soggetti fragili, avendo come obiettivo la costruzione di percorsi da remoto per la prevenzione e il rallentamento del decadimento cognitivo. DA REACT A RUFFLE: LESSON LEARNED E QUIDDIS HEALTH Il punto di partenza per la realizzazione del progetto RUFFLE, “Remote StimUlation For FraIL…
Progettazione didattica a distanza: una nuova opportunità di business per il formatore moderno
La progettazione didattica a distanza è una delle sfide più insidiose per il formatore moderno, ma allo stesso tempo permette di creare un’importante opportunità di business: in questo articolo proveremo a fornire alcune linee guida su come utilizzare una piattaforma autore per creare nuove possibilità e differenziare il mercato del formatore. E-LEARNING E PROGETTAZIONE DIDATTICA A DISTANZA: IL NUOVO MONDO DELLA FORMAZIONE Il formatore moderno nell’ultimo anno e mezzo ha dovuto…
Quiddis Make: la piattaforma per creare le tue lezioni in SCORM
Il mondo dei servizi Quiddis accoglie Quiddis Make, la nuova piattaforma per la creazione di lezioni in SCORM. In questo articolo ti racconteremo brevemente alcune delle funzioni più importanti della nostra piattaforma autore. COS’È QUIDDIS MAKE: LA PIATTAFORMA AUTORE PER LE TUE LEZIONI IN SCORM Partiamo dalla definizione di “piattaforma autore“: questo tipo di software consente di produrre contenuti didattici, tramite l’ausilio di diversi contenuti multimediali,…
Scopri i servizi di Quiddis Join, la piattaforma LMS semplice e completa
Tra le moltissime piattaforme Learning Management System presenti sul mercato, Quiddis Join punta ad essere estremamente semplice da utilizzare anche per utenti non esperti e completa di tutti i servizi necessari alla gestione di formazione interamente digitale e blended: in questo articolo parleremo delle funzionalità che fanno di questo LMS ciò di cui formatori e aziende hanno bisogno. I SERVIZI DI QUIDDIS JOIN: CONTENUTI ASINCRONI Abbiamo più volte spiegato l’importanza, all’interno…
Quiddis Join: interfaccia personalizzata per il tuo LMS Moodle aziendale
Moodle è senza dubbio una delle piattaforme LMS più utilizzate al mondo, ma presenta diversi problemi legati all’usabilità e alla complessità dell’esperienza utente: in questo articolo scopriamo come costruire un’interfaccia personalizzata per il tuo Moodle aziendale con Quiddis Join. MOODLE: STORIA E SUCCESSO Moodle nasce nel 2002 dagli studi di Martin Dougiamas, informatico con una vocazione per il mondo dell’educazione. L’idea alla base del progetto era la creazione di una…
Rendicontazione nell’e-learning: tecnologie per ottimizzare i processi
Quando si parla di formazione digitale, si pone spesso il problema degli investimenti necessari per la messa in piedi di piattaforme e l’acquisto di tecnologie, dai più considerati eccessivamente onerosi: in questo articolo parleremo di come l’utilizzo di automatismi nell’e-learning possa aiutare ad ottimizzare i processi, facendo risparmiare tempo e costi legati al personale e riducendo gli errori, in particolare nella fase di rendicontazione. GESTIONE DEI PROCESSI NELL’E-LEARNING…
Efficacia dell'e-learning: dal tempo agli obiettivi formativi
Con la diffusione dell’e-learning nell’ambito aziendale, e nello specifico nella formazione finanziata, si torna a parlare della misurazione dell’efficacia dei percorsi didattici, storicamente basata sul tempo speso in aula: in questo articolo parliamo di come le piattaforme LMS consentano una valutazione basata sul raggiungimento degli obiettivi formativi, misurando con precisione il coinvolgimento e la partecipazione alle attività. COME LE PIATTAFORME LMS MISURANO…